RICETTE PER UN CAPODANNO CRUELTY-FREE
dicembre 29, 2013 in Home Page, Senza categoria
COMUNICATO STAMPA
CRONACA
Milano, 27.12.2013
CAPODANNO VEGETARIANO
FESTA AMICA DELL’AMBIENTE, DEGLI ANIMALI E DELLA SALUTE
Tartine con crema di tonno felice (ha il sapore di vitello tonnato ma rende felice il tonno perche’ fatto in realtà con farina di ceci), ravioli alle erbette con burro e salvia, zucchine ripiene di bosco e polpettine di verdure alla panna, dolci a piacere, senza pero’ dimenticare le lenticchie-portafortuna.
Il menù vegetariano proposto dalle associazioni eco-animaliste.
Con un “numero verdura”
Le associazioni Gaia Animali & Ambiente e Diamoci la Zampa lanciano un’idea originale per Natale e Capodanno. Perché non festeggiare i Cenoni con una abbuffata tutta vegetariana? Si tratta di un’alternativa sana, gustosa, nutriente e soddisfacente, ma soprattutto pacifica e nonviolenta: risparmia milioni di animali tra capponi, caprette, maialini, vitelli.
“In Italia”, spiega il presidente di Gaia, Edgar Meyer, “600 milioni di animali vengono uccisi ogni anno per finire sulla nostra tavola: 570 milioni di polli, 9 milioni di suini, 6 milioni di agnelli, 4 milioni di manzi, 2 di conigli, 2 di vitelli, 3 di pecore e capretti, 500.000 equini. S. Francesco e Gandhi hanno dimostrato che esiste una scelta alternativa, gustosa, nutriente, non violenta e soprattutto più sana alla carne”. Oggi vegetariani sono 15 milioni di statunitensi, 6 milioni di inglesi e 1 milione italiani.
Gaia e Diamoci La Zampa hanno così predisposto un ricettario vegetariano. “Si può partire da tartine con la crema del tonno felice, che ha il sapore di vitello tonnato ma che rende felice il tonno perché in realtà si ottiene con farina di ceci, per passare alle lasagne al forno con ragù di soia, proseguire con zucchine ripiene di bosco e concludere con dolci a piacere, senza prima aver dimenticato le lenticchie, che portano buono”, sottolineano gli ecologisti.
Succulente ricette vegetariane, biologiche (ma anche vegan e biodinamiche), possono essere facilmente scaricate dal sito www.gaiaitalia.it .
“Con il Capodanno vegetariano si potranno scoprire nuovi sapori e sentir crescere la soddisfazione di aver salvato degli esseri dotati di sensibilità. Inoltre, se si pensa ad antibiotici, anabolizzanti, sulfamidici e tossine presenti nelle carni, si compie anche una scelta di salute”, conclude Meyer. Non solo. La produzione di carne è la seconda causa di emissioni di gas climalteranti ed è dunque la seconda causa del cambiamento climatico in atto, prima del traffico veicolare. Cominciare a diminuire gradualmente il consumo di carne contribuisce a salvare la Terra (oltre che la propria salute).
Per le ricette: tel. 02.86463111 – www.gaiaitalia.it
Ecco, ad esempio, come potrebbe configurarsi un ideale Cenone di Capodanno
CAPODANNO 2013
Ouverture
CREMA DEL TONNO FELICE
TARTINE CON MOUSSE DI LENTICCHIE
Primi piatti
LASAGNE AL FORNO CON RAGU’ DI SOIA E BESCIAMELLA
RAVIOLI ALLE ERBETTE CON BURRO E SALVIA
VOL-AU-VENT
Secondi piatti
ZUCCHINE RIPIENE DI BOSCO
TORTINO DI ASPARAGI
POLPETTONE VEGETARIANO
Contorni
PINZIMONIO MISTO
STUFATO DI GERMOGLI DI SOIA
Dessert
PANETTONE AL MASCARPONE
MANDARINI RIPIENI
FRITTELLE DI COCCO
Dopo Mezzanotte, a Capodanno non vanno dimenticate le lenticchie beneauguranti