Anagrafe canina, per Fido è arrivata l’era dei microchip
Niente più tatuaggi: spazio ai microchip.
Dal Gennaio 2004 i quattro zampe sono identificati da un microchip che permette di creare una banca dati canina informatizzata a livello regionale. Questo significa che non sarà più compito del comune gestire l’anagrafe dei quattro zampe che vivono sul territorio: saranno i veterinari della Asl (o i veterinari privati) a dover applicare il microchip ai cani.
A cura della Regione Lombardia
Riportiamo le principali nozioni sul nuovo metodo d’identificazione dei cani
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnaliamo il Call Center Anagrafe Canina Regionale 848.580.240.
Un servizio utile per avere informazioni sull’Anagrafe Canina Regionale:
iscrizione, smarrimento, adozione di un cane e adempimenti per viaggiare in Italia e all’estero.
La telefonata costa uno scatto urbano alla risposta. Il servizio è attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e con risponditore automatico tutti i giorni, 24 ore su 24.
www.anagrafecaninalombardia.it
info@anagrafecaninalombardia.it
Passaporto Europeo
http://europa.eu.int/abc/travel/pets/index_it.htm
Feb. 2007