Case famiglia

Affidi provvisori ovvero

I lamenti della cagnolina echeggiavano in tutta la piazza del piccolo Comune nell’ hinterland milanese.
Da tre giorni le avevano portato via la sua padrona, anziana e malata, con la quale aveva diviso, da quando era cucciola, vita, divano e … letto. Lei, una bassottina di ca. 7 anni, era rimasta sola nella casa vuota, accudita una volta al giorno da una persona estranea.

La padrona non tornerà più. Ma è impensabile rinchiudere Lilly nel box di un canile in attesa che una nuova padroncina le ridoni affetto.

Il cucciolotto, inizialmente una pallottola di pelo, cresceva e cresceva: alla fine la portineria che lo aveva accolto era diventata uno spazio inadeguato e l’assemblea dei condomini ha emesso “sentenza di espulsione” per il piccolo che a 6 mesi piccolo non era più. La custode, proprietaria del cane, a malincuore, si è trovata costretta a metterlo in un rifugio, dove lui però si dispera e dove si è ferito le zampotte continuando a raspare contro le sbarre che non si aprono …. (immeritato castigo)

Impensabile lasciarlo lì, ma anche non facile trovargli un’immediata collocazione.

Per questi casi e casi per simili a questi, di cani coccolati e amati che all’improvviso devono essere allontanati, vorremmo riuscire ad organizzare una rete di CASE FAMIGLIA, ovvero affidi provvisori, in attesa di adozione definitiva, evitando lo stress del soggiorno in canile.
Questo già esiste, con esito molto positivo, nel Nord Europa, Svizzera e Germania, ecc.
Persone sole a cui piacerebbe la compagnia di un cane, senza però l’impegno definitivo, studentesse e studenti con disponibilita’ temporanea, ecc.

Contattaci per avere maggiori info e/o dare la tua disponibilità!

Grazie!

Testimonianze:

Daniela

Share Button
Print Friendly
© 2006-2023 Diamoci La Zampa Onlus